
I Ritmi dei N’ice Cream
Il nostro primo disco
Nel 2014, pubblichiamo il nostro primo EP, un disco che ci regala un’infinità di soddisfazioni. Abbiamo l’opportunità, grazie alla nostra etichetta, di partecipare al MEI 2015 e di suonare sul palco del più importante festival delle etichette indipendenti. Di quel giorno, ricorderemo principalmente un enorme sombrero e le chitarre che portavamo a spalla, davanti a musicisti che ci guardavano attoniti. Con i 6 brani del disco, partecipiamo al 17contest, un importante concorso musicale. Vinciamo in ogni serata “il premio del pubblico”, raccogliendo sempre un ampio consenso popolare. Tuttavia, veniamo sempre penalizzati dalla giuria di “esperti”. Poco importa, perché la partecipazione al contest è più un pretesto per far conoscere il nostro disco al maggior numero di persone possibile. Non vogliamo piacere soltanto a tre “esperti”; vogliamo che la nostra musica venga ascoltata dalla gente. Due videoclip, che pubblichiamo su YouTube, accompagnano il disco durante tutta la tournée di promozione.
Tornado
Gran parte del video di Tornado lo giriamo nella nostra attuale sala prove, un enorme locale che si trova sotto la chiesa di Monsampietro una piccola frazione di Venarotta, statue sacre, croci, inginocchiatoi, strani attrezzi da processione, passiamo un intero giorno cercare di coprire con mezzi di fortuna le finestre del locale, eppure riusciamo a creare l’atmosfera perfetta per il brano, ad oggi a distanza di anni alcuni mezzi di fortuna sono ancora attaccati su quelle finestre. Il resto del video è girato nel nostro comune ed in alcune scene c’è il monumento dedicato ai 4 ragazzi morti nello sfortunato incidente. Quello che non è stato affatto facile è stato suonare questo pezzo davanti a parenti ed amici dei 4 piloti scomparsi, un momento davvero emozionante per noi. Il ragazzino del ultima scena è un nostro nipote e incontrarlo oggi ci fa sentire decisamente vecchi.
Vaffanculo (a chi ci ha tolto “il locale”)
A distanza di anni, il videoclip di “Vaffanculo” si è trasformato nell’omaggio nostalgico alla nostra sala prove. Quel luogo era magico, perfetto nella sua imperfezione. Un vero disastro, sporco e freddo, ma al contempo originale e colorato, era il nostro rifugio, non solo per le prove ma anche per trascorrere momenti con gli amici. Isolato in un angolo sperduto di un paese dimenticato, quel posto autogestito aveva l’atmosfera di una comune. Non c’è mai stata una prova in cui fossimo solo noi cinque, qualcuno passava portava due birre, suonavamo a tutto volume fino alle 3 del mattino e quante canzoni abbiamo aggiunto in scaletta solo perché qualcuno ci diceva “oh ma perchè non fate…” Oggi, di quel luogo rimane soltanto il nostro videoclip, un ricordo prezioso per quei “pochi” fortunati che l’hanno vissuto con noi e che possono comprendere la profondità della nostra nostalgia.
Le piccole cose
Nel 2018 giriamo il videoclip del nostro primo singolo, le piccole cose raccoglie l’eredita de “Gli Viziati”, giriamo il video in un capannone pericolante ed abbandonato, ma abbandonato davvero non come nei video dei trapper. Riusciamo a montarci quello che nel 2018 era il nostro live set, spingiamo tra rovi e calcinacci un enorme generatore, rompiamo due macchine del fumo, finiamo la nafta a metà riprese, iniziamo primo pomeriggio e terminiamo tarda notte, come al nostro solito, e se portare su l’attrezzatura di giorno è stato difficile figuriamoci scenderla alle 2 di notte che impresa che è stata. Ironia della sorte, qualche mese dopo, Fedez ha lanciato il suo “Piccole Cose”, e il nostro video non ha ottenuto le visualizzazioni che meritava. Ma per noi rimane un’opera d’arte, a prescindere da ciò che i “professori” del settore possano dire, quello che conta è crederci DAVVERO DAVVERO DAVVERO DAVVERO!!!
La nostra destinazione
Nel 2018, tornando da un concerto, partì sulla radio del furgone “Destinazione Paradiso”. Cominciammo a cantarla tutti a squarciagola ed abbracciati, come delle scolarette impazzite. Pensammo così di raddoppiare i BPM e farvi partecipi del nostro piccolo ricordo personale ed intimo, inserendola in scaletta. Vi è sempre piaciuta, ci è sempre piaciuta, ci lega da tanto. Racconta di noi, voi tutti! L’abbiamo fatta nostra con una cover, perché il paradiso metaforicamente è stare qui a suonare per voi e divertirci ogni singolo giorno ed emozionarci, come quella sera nel furgone.
la Televisione – Tu si que vales
Nel 2020, il COVID ci costringe a restare in casa: concerti bloccati e la musica dal vivo si ferma, così come qualsiasi altra forma d’arte. Il pane fatto in casa, la musica dai balconi e i balletti su TikTok diventano la principale forma di intrattenimento. In questa catastrofe mondiale, troviamo la nostra piccola fortuna: Mirko ha la brillante idea di inviare una candidatura per un programma TV e, in modo del tutto inaspettato, la redazione di “Tu sì que vales” ci contatta. I talent show, che fino a quel momento avevamo evitato come la peste, improvvisamente rappresentano l’unico modo per tornare su un palco.
Puntata Completa disponibile qui: wittytv
il Cinema – Bang Bank
Film completo disponibile qui: PrimeVideo
Nel 2023, quando meno te lo aspetti, ci arriva un messaggio su Facebook: “…avremmo il piacere di inserire il brano ‘Destinazione Paradiso’ di Gianluca Grignani, ma nella versione riadattata da voi. Il brano verrebbe utilizzato nella scena finale del film e sul finire dei titoli di coda…” Ci siamo detti: “Vabbè, sarà l’ennesima truffa sui social”, ed invece era tutto vero, come diceva chi ci conosce bene “il cinema“.
Un’estate fantastica
The Band ci ha lasciato ricordi stupendi, un’esperienza unica, che soltanto pochi fortunati possono raccontare. Noi orgogliosamente possiamo dire di averla vissuta in modo unico.
L’eredità di quel programma è un’estate pazzesca; torniamo a fare ciò che da sempre ci appassiona: stare su un palco, suonare e far divertire il pubblico. Un pubblico vero, che non applaude a comando. Uno che ha visto una locandina, si è fatto della strada ed è venuto a sentirci, che ha fatto un’ora di fila per quattro arrosticini, che ha pagato un biglietto o che ti aspetta sotto il palco prima di iniziare e quando hai finito. Che balla e canta le nostre canzoni, che non ti dà un voto o un giudizio solo perché sta scritto su un contratto o un regolamento televisivo. Insomma, torniamo a fare quello che ci piace e quello che ci pare, e siamo felici così. A fine estate, abbiamo solo una gran voglia di condensare queste emozioni in un videoclip. Abbiamo assemblato i video realizzati durante i concerti o quelli ricevuti dai fan; la qualità lascia forse a desiderare, talvolta l’audio non è dei migliori, ma quale importanza ha? Ciò che conta è fissare il ricordo di quell’estate fantastica.